Sono un ragazzo di 20 anni capace di fornire servizi ed adattarsi a qualsiasi contesto lavorativo. Ho lavorato per 2 anni nell'ambito della ristorazione e studiato la figura di Full Stack Web Delevoper.
Come linguaggi di programmazione ho approfondito Java, JS e JQuery ed il mio prossimo obiettivo è quello di implementare Python.
Come linguaggi di Markup, invece, Html, Css, Sass e Bootstrap.
Altri linguaggi/servizi : SQL, Git, Docker e Google Analytics.
Le mie principali passioni sono la musica, fotografia e l'arte, le quali piacerebbe unirle con gli studi per la creazione di Siti Web e Web App. 🅼🅾🆁🅳🅸 🅴 🆁🅸🅽🅶🅷🅸🅰 🅲🅾🅼🅴 🆄🅽 🅲🅰🅽🅴: o tutto o nulla, niente mezzi termini.
JAVA WEB DEVELOPER | PRODUCER
Luogo di Nascita: Abruzzo, Avezzano(AQ)
Data: 17/04/2002
Percorso di studio: Liceo Benedetto Croce (AZ)
Indirizzo: Magistrali (LES) economico-sociale.
Lingue: Italiano
Esame di Maturità: 17/06/2021
Recato servizio lavorativo presso Bar e Ristoranti; e iniziato primi lavori di programmazione per scopi personali.
Seguito corsi e studi da Web Developer presso Lacerba.io
Skills :
Progettazione e sviluppo dell'architettura generale delle applicazioni e interfacce grafiche di portali Web.
Creazione di Web App manutenibili ed interfacce responsive ottimizzate e facilmente usabili.
Creazione di database relazionali, modificabili con Java.
Chech my works!
Cosa vuol dire FULL STACK?
La programmazione di siti web la si può suddividere in 2 livelli: Back end & Front end.
La parte "front end" è definita come quella parte del sito visibile da chiunque: dunque lo stile, l'impaginazione e il modello.
Il "Back end" invece, è formata dalla parte di amministrazione e modifica dei dati, non visibile, ed accessibile solamente dai programmatori del sito.
In carosello gli attestati rilasciati dal sito : Lacerba.io